Polifonico Quattroquarti 2023

Vai ai contenuti

Menu principale:



GRUPPO POLIFONICO QUATTROQUARTI
il gruppo vocale 2023 - 2024
Soprani: Delia Quadarella, Monica Resta; Contralti: Fatima Marchini, Patrizia Petricola,; Tenori: Gaetano De Benedictis,, Antonio Michilli, Bassi: Dario FaragalliMaestro del Coro: Antonio Michilli.


GRUPPO POLIFONICO QUATTROQUARTI
il nostro repertorio
La nuova firmazione del Gruppo Polifonico Quattroquarti si prepara ad una nuova stagione di concerti, con un repertorio in parte rinnovato e in parte, consolidando alcuni brani che hanno significato nella storia del gruppo vocale. Potete consultare il nostro repertorio cliccando QUI.
 
Visita la nostra pagina dedicata al 
nostro repertorio
Novità in vista sul repertorio:
Continua la nostra preparazione per quello che riguarda il Gruppo Polifonico Quattroquarti, nuove proposte mantenendo in programma i nostri brani storici in vista di concerti natalizi e del nuovo anno 2024.
Le nostre attività:
nel corso degli anni le nostra attività ci hanno migliorato, 
la nostra radio, l'attività di produzione musicale, e la possibilità di produzioni televisive: il Gruppo Polifonico QUattroquarti è chiaramente la nostra produzione principale, segue in nostro studio di registrazione MIMUS, 99 Radio Infinito e Poliquattro. Una grande passione da descrivere in ogni caso su polifonicoquattroquarti.it il nostro sito ufficiale che vi invitiamo a seguire.


99 Radio Infinito
Aldo Mancinelli conduce
"Aldo gradimento"
Non ci siamo confusi con il celebre programma Alto gradimento di Radio 1 RAI, che negli anni 70 Renzo Arbore conduceva con successo ma ci sembrava doveroso fare una citazione celebre, e poiché il nome del conduttore si prestava, abbiamo "osato", tuttavia, gia da qualche giorno questo programma condotto da Aldo Mancinelli, il celebre Aldo il pazzo, va in onda senza troppi annunci e senza troppi clamori su 99 Radio Infinito, in interconnessione con l'emittente Tora Bora30 minuti di allegria, notizie curiose, i "dischi dei ricordi" insomma, cìè d itutto. Va in onda tutta la settimana, alle 8,05, alle 15,00, e alle 21,40.


INTERVERNTI RADIOFONICI
tutti i giorni alle 11,25, su 99 Radio Infinito
Nevio Nessuno
La nuova versione del programma in onda da Settembre su 99 Radio Infinito dal luned' al venerdì dalle 11,25. Musica, notizie curiose e attualità quanto basta. Interventi radiofonici nasce nel 2019 come trasmissione in diretta sperimentale in occazione dell'installazione del nuovo studio , lo Studio Ducale, alternativo all'oramai consolidato studio Mimus Produzioni musicali, esordisce con il titolo di Intrusioni e si consolida col titolo di Interventi Radiofonici.

PAROLE ALDILÀ DELL'IMMAGINE
nell'ambito di Jazz di notte 
dalle 23 alle 2, un gradito ritorno.
Qualche tempo fa, avevamo pensato ad una fascia oraria fatta di poesia e di prosa, l'idea non l'abbiamo mai abbandonata ma, non siamo ancora riusciti ad attuarla per davvero, per ora chiaramente. A questo punto avremmo pensato che il programma Jazz di notte dalle 23 alle 2, in onda dal Martedì al Sabato, fosse indicato per una certa programmazione che vede già  Biografie brevi inserirsi piuttosto velocemente, e quindi, prossimamente, vedrà in prima linea, il ritorno di Parole aldilà dell'immagine.
GRUPPO POLIFONICO QUATTROQUARTI
concerto di Natale a Villagrande di Tornimparte
22 dicembre 2021 alle ore 18,00.
Un gradito ritorno quello del Gruppo Polifonico Quattroquarti a Villagrande, organizzato dalla Proloco di Tornimparte ed il Gruppo Volontari del Servizio Civile, sembra quasi una tradizione oramai, non è Natale se non si va ad eseguire un concerto a Tornimparte, soprattutto dopo il gradito ritorno al Palazzetto dei Nobili, in una cornice artistica del Mercatino di Natale nei tre giorni di eventi organizzati in maniera davvero suberba da "I bandierai dei Quattro Quarti aquilani". Il concerto natalizio MUsicanima nostra Quando arriva Natale torna a TornimparteMercoledì 22 dicembre 2021 presso la Sede della Proloco di Tornimparte. Delia Quadarella, Patrizia Petricola, Monica Resta, Gaetano De Benedictis, Dario Faragalli, Antonio Michilli, i cantanti coristi del gruppo vocale che si esibiranno nell'evento di mercoledì


JAZZ DI NOTTE, 
dalle 23 alle 2
È sempre andata in onda la musica jazz ma Jazz di notte dalle 23 alle 2 è un.altra cosa.
È da quando abbiamo le trasmissioni col nome di AQRadio 99 che la musica jazz nelle ore serali e notturne va in onda, non potremmo mai pretendere che questa fascia oraria produca degli ascolti notevoli considerato che, il jazz è un genere di nicchia. Tuttavia, un discreto numero di persone, ha scoperto i benefici di tale genere musicale sopratutto elle ore nelle qualsi si ha bisogno di ricaricare le pile. 99 suoni nella notte nasceva infatti nel 2014, 99 è ancora come allora, il numero che impera dell'id della radio, e poiché, AQRadio 99 nasceva nel 2013 con un nuovo palinseso e generi musicali adatti ad ogni ora, ci sembrava una buona idea inserire nelle ore notturne la musica jazz, in un contesto chiamato, 99 suoni nella note. Oggi 99 suoni nella notte inizia alle 21 con una raccolta musicale intitolata "Le notti di viaggio"  - non ci piace molto chiamarl playlist - prosegue alle 22 con "Soltanto soul" il titolo non lascia spazio ai dubbi, si arriva alle 23 con "Jazz di notte", tale titolo nasce nel novembre del 2022, una semplice raccolta di musica jazz che termina alle 2 del mattino. Da un'idea del 2022 ne nasce un'altra: Jazz di notte si arricchisce di contenuti con la conduzione dallo Studio Ducale, lo studio dal quale si va in diretta e si registrano trasmissioni in differita, si va in onda con argomenti vari, si parla del più e del meno, ogni due o tre brani senza interruzione alcuna eccetto brevi jingles. Il titolo della trasmissione non è così diverso: "Jazz di notte dalle 23 alle 2", l'aggiunta del "dalle 23 alle 2" sottolinea la diversità dalla semplice raccolta di musica jazz che s'intitolava semplicemente "Jazz di notte", che continua comunque ad esistere nei giorni di domenica e lunedì, infatti, Jazz di notte dalle 23 alle 2 va in onda dal martedì al sabato. È un impegno molto serio, anche se la diretta è, per ora, garantita fino la mezzanotte e 30 minuti, poi gli interventi sono pre registrati, è una bella novità per la nostra radio, e speriamo abbia un segioto. 
Infinito 99 finalmente
la nostra prima App
grazie al MIT App Inventor
scaricarla dal nostro sito è facilissimo, dalla pagina dedicata alla radio "99 in diretta" preferibilmente da un dispositivo Android.
Le prove erano iniziate da tempo e non sono ancora terminate poiché, c'è ancora da perfezionare qualche colpo di cesello, ma a questo penseremo poi considerando che deve funzionare bene e su tutti i dispositivi Android. Gia, Android, poiché su IOS le cose si complicherebbero, come, per ora, si complicano quelle riguardo l'aggiunta dell'applicazione sul Play Store di Google per motivi che non stiamo qui a spiegare per non essere tediosi. Tuttavia per adesso, basterà accedere alla nostra pagina "99 in direttta" e cliccare sul link sotto il breve articolo sull'app che loo precede. Ulteriori aggiornamenti saranno tempestivamente comunicati.
MUSICANIMA NOSTRA 
il concerto del GRUPPO POLIFONICO QUATTROQUARTI a ROVERE (AQ) Domenica 31 luglio alle ore 21,00 presso la Chiesa della Madonna delle Grazie
Prosegue l'attività del Gruppo Polifonico Quattroquarti, questa volta in concerto nella suggestiva conice della Chiesa della Madonna delle Grazie nell'Altopiano delle Rocche, dal Cinquecento ai giorni nostri, come chiede oramai il nostro biglietto da visita musicale, nato insieme al nostro gruppo oramai 12 anni fa: Vecchi, Arcadelt, Hassler, Fontana, Bindi, Giacobetti e Savona, De Marzi, De Angelis, Galdieri D'Anzi, sono gli autori presenti nel programma; non si segue un senso filologico, si canta, si eseguono i brani nel nostro modo migliore con impegno anche nel divertirci. L'appuntamento con MUSICANIMA NOSTRA, è questo il titolo del concerto, è per domenica 31 luglio alle ore 21,00, un evento promosso dall'Associazione culturale "IL CASTELLO"
 
Torna ai contenuti | Torna al menu